martedì 22 maggio 2012

De Bernardi interroga sull'incendio al condominio Atc di Oltreponte

L'esponente di Nuove Frontiere ha inoltre incontrato il presidente Ciccaglioni e l'assessore ai Servizi Sociali Emanuele Capra

Nei giorni scorsi, subito dopo l’incendio doloso nel condominio Atc di via Adam 28, ad Oltreponte, il consigliere comunale di Nuove Frontiere Massimo De Bernardi ha presenta un’interrogazione sulla questione, che riproduciamo in allegato. L’esponente della lista civica ha inoltre incontrato nel condominio di via Adam con il presidente Atc Pier Vittorio Ciccaglioni e l'assessore ai Servizi Sociali Emanuele Capra.

“Vista la situazione critica – commenta De Bernardi in cui si trovavano gli inquilini del palazzo Atc di via Adam (molti di loro non hanno mangiato e dormito in casa a causa del persistente odore dovuto all'incendio nelle cantine ) martedì sera ho chiamato il dott. Ciccaglioni chiedendo la sua disponibilità, subito confermata, ad incontrare i residenti del palazzo Atc, l'incontro è avvenuto la mattina successiva alle 9,30 circa. Il dott. Ciccaglioni e il dott. Bertelli (rispettivamente presidente e dirigente dell'Atc) preso atto di persona della situazione hanno confermato l'intenzione di provvedere immediatamente alla sistemazione dell'alloggio a piano terra gravemente danneggiato e reso inagibile causa crollo di parte della pavimentazione”.

“Sono state ascoltate le numerose rimostranze dei residenti , alcuni di loro hanno subito anche danni fisici causati dalla frettolosa ma efficace evacuazione del palazzo, all'incontro di questa mattina ha partecipato anche l'assessore Capra arrivato in via Adam dopo pochi minuti dall'arrivo dei dirigenti Atc, si è concordato con gli inquilini di fare il punto della situazione entro una quindicina di giorni anche a seguito dell'incontro previsto per la prossima settimana tra l'Amministrazione casalese e la presidenza Atc”.

“Nel condominio di via Adam ci sono in questo momento alcuni alloggi in fase di ristrutturazione e l'incontro programmato tra 15 giorni servirà anche per capire le tempistiche di termine lavori .Anche l'assessore Capra ha constatato di persona le criticità più volte segnalate all'amministrazione in occasione dei diversi incontri tenuti nel Quartiere, ha dimostrato disponibilità ad ascoltare e trovare possibili soluzioni”.

“Certamente la situazione abitativa a Casale per le famiglie e le persone in difficoltà si sta facendo sempre più critica e seria soprattutto a causa delle difficoltà economiche sopraggiunte negli ultimi anni e ultimi mesi”.

“Questa è una nuova grave emergenza per la nostra città a cui bisogna trovare una soluzione in tempi brevi, non è pensabile che donne incinte e giovani coppie siano costrette a dormire in auto perché non hanno un tetto su cui poter contare. Credo che solo un costante e costruttivo confronto tra le varie competenze e parti interessate possa portare ad una qualche soluzione. Le persone che si trovano in certe situazioni vanno prima di tutto comprese ed ascoltate ma bisogna poi trovare soluzioni e progetti concreti”.

Redazione On Line

lunedì 23 aprile 2012

FORUM di NUOVE FRONTIERE del 19 aprile 2012

Immagine del FORUM di NUOVE FRONTIERE del 19 aprile 2012, visuale del pubblico durante l'intervento dell'avv. Giancarlo Curti

Lo scorso giovedì si è svolto presso l’hotel Candiani il consueto e costruttivo appuntamento dell’Associazione Nuove Frontiere. Dopo una breve presentazione del Presidente Alberto Riccio sulle attività della Associazione si è provveduto da parte degli associati all’approvazione unanime del Bilancio e del Consuntivo 2011 illustrato dal Tesoriere Renato Bernasconi . Si sono poi susseguiti gli interventi di Gian Carlo Curti, di Franco Zambrino mentre il rappresentante della Lista Civica Nuove Frontiere in Consiglio Comunale Massimo De Bernardi ha informato i presenti sulle attività e proposte dell’ultimo periodo (interrogazioni e OdG presentati dalla Lista Civica ) ,si è discusso di amianto, di centri commerciali,di province , del tribunale , dei collegamenti ferroviari ecc. Sono intervenuti e hanno proficuamente contribuito al dibattito il Consigliere Comunale Giuseppe Primatesta , il rappresentante dei pendolari Roberto Rossi e altri associati di Nuove Frontiere .
Il prossimo appuntamento sarà verso la fine di maggio in data ancora da definire.
Ringraziando per l’eventuale pubblicazione
Cordiali saluti
Massimo De Bernardi

lunedì 12 marzo 2012

Lettera ai giornali – Apertura nuovi Centri Commerciali. Il punto di vista della LISTA CIVICA NUOVE FRONTIERE

LISTA CIVICA NUOVE FRONTIERE PER CASALE MONFERRATO
 
Casale Monferrato 12/03/2012- (Rif. NF 1203.01 – tot. pag.02)
 
 
Lettera ai giornali – Apertura nuovi Centri Commerciali
 
 
Crediamo sia necessario fare una riflessione generale  e puntualizzare la nostra posizione in merito alla apertura di nuovi Centri Commerciali nella nostra città . Premesso che le zone interessate ( Oltreponte- area Ex- IBL , e Via XX Settembre , area EX – Demar e Cofi ) necessitano da tempo di una riqualificazione urbanistica che comprenda anche nuove opere stradali , ribadiamo ancora  la necessità di valutare l’impatto commerciale che le nuove  strutture avranno  sul commercio cittadino . Sui giornali locali abbiamo  letto proprio in questi giorni delle difficoltà e le probabili ristrutturazioni di un gruppo commerciale presente da diversi anni sul nostro territorio ( la “Luigi Viale – Gruppo DiMeglio “ ) , la congiuntura attuale ha portato ad evidenti diminuzione di vendite dei prodotti anche alimentari , una prima stima dei dati di fatturato della GDO nel 2011 parla di una riduzione di quasi un 2% . Ogni famiglia oggi  è più “attenta “ negli acquisti rispetto a 4 anni fa , si compra lo stretto necessario e se da un lato il libero mercato  dovrebbe favorire prezzi concorrenziali ,la diminuzione del fatturato porterà ad una inevitabile aumento dei prezzi  , aumenti necessari per coprire i costi fissi di certe strutture. Stiamo vivendo  in un mondo davvero strano dove  le banche e pochi uomini delle società di Rating decidono il destino e riducono in povertà interi Stati … nel nostro piccolo i Centri Commerciali e la GDO favoriscono e realizzano le opere urbanistiche e la viabilità della nostra Città ! Se correttamente è stato effettuato uno studio dettagliato sui flussi del traffico , sui tempi di percorrenza , sui rumori che interferiranno in una certa area crediamo che un altrettanto dettagliato studio lo si debba fare sulla valutazione di compatibilità commerciale nella nostra città . Non si può far finta di niente  , la situazione di Casale negli ultimi anni è ben delineata , a fronte di una costante diminuzione della popolazione ( siamo c.ca 1500 abitanti rispetto a 12 anni fa )  è cresciuta massicciamente  la presenza delle Grande Distribuzione Organizzata . Quali impatti economici ed occupazionali avranno i nuovi insediamenti sul delicato tessuto cittadino  dei negozi di prossimità e  del piccolo commercio ? La Regione Piemonte con l’Assessore Casoni e il Presidente Cota ha dichiarato sin dal suo insediamento che :
“ … L’eccessiva proliferazione di grandi centri commerciali negli ultimi anni ha segnato con profonda negatività il piccolo commercio e la vita sociale dei centri storici in tutto il Piemonte , dalle grandi località sino ai più piccoli paesi delle nostre province “ .Sempre il Consiglio Regionale ha approvato 8 mesi fa il Disegno di Legge n. 55 che interviene sulla Direttiva Europea “Bolkestein” ,fra le misure più significative previste dalla legge figura anche l’aumento degli oneri di urbanizzazione a carico della grande distribuzione, con l’utilizzo di queste maggiori entrate per rivitalizzare e riqualificare il commercio già esistente ed in particolare i piccoli negozi di vicinato.
Gli oneri aggiuntivi verranno reinvestiti per far fronte alle ripercussioni negative prodotte sul tessuto economico circostante dagli insediamenti di grandi dimensioni, attraverso la creazione di un apposito fondo regionale, destinato sia al sostegno del commercio presente nei centri urbani, sia al sostegno del piccolo commercio nei Comuni che siano soggetti, per le mutate condizioni del mercato,ad  una “desertificazione” commerciale.
Recepito dalla legge anche il blocco delle autorizzazione per i grandi centri commerciali superiori ai 4.500 metri quadrati, fino all’approvazione della nuova delibera relativa agli indirizzi generali per l’insediamento delle attività del Commercio (di cui all’art. 3 della legge regionale 28/1999).
 
 
Come  e dove verranno reinvestiti a Casale questi maggiori oneri di urbanizzazione a carico della Grande Distribuzione Organizzata ?
 
Nessuno di noi si vuole opporre alla libera concorrenza dei centri commerciali o delle grande superfici di vendita , con buon senso  e correttamente chiediamo di valutarne preventivamente  gli impatti commerciali e socio economici nei confronti delle attività commerciali già presenti oggi sul nostro territorio . I cittadini dovranno  poi essere informati in maniera trasparente sui risultati di queste necessarie valutazioni. 
 
A disposizione per ogni necessario chiarimento e/o confronto , vi ringrazio per l’attenzione e per l’eventuale pubblicazione e porgo
 
Cordiali Saluti
 
 
Casale Monferrato 12/03/2012
 
Massimo De Bernardi
Consigliere Comunale
Lista Civica Nuove Frontiere per Casale Monferrato

venerdì 24 febbraio 2012

Casale Monferrato. Nuove Frontiere al Sindaco: "Cambiamo gli scenari futuri"

Fonte: Alessandria News http://www.alessandrianews.it

Massimo De Bernardi in una mozione chiede di valutare cosa farà Casale dopo le province. E propone un comitato studiare le soluzioni. La città di Casale sarà ancora con Alessandria, con Asti o con tutte e due ?
Non perdiamo tempo prezioso e studiamo tutti insieme appasionatamente che ruolo potranno avere Casale ed il Monferrato nel futuro prossimo venturo. Massimo De Bernardi, consigliere comunale della lista civica Nuove Frontiere (che è sicuramente la meno "alessandrina" delle forze presenti in consiglio comunale) ha depositato sul tavolo del presidente del consiglio comunale Grazia Bocca una mozione nella quale chiede che venga costituito un comitato, rappresentativo di tutte le forze politiche presenti nell'assemblea di palazzo San Giorgio per cercare di trovare le sinergia necessari per il futuro. Futuro che è, comunque, dietro la porta in quanto il decreto govarnativo "Salva Italia" prevede entro il marzo del 2013 la fine graduale di tutte le province, almeno così come sono. L'associazione e la lista civica Nuove Frontiere, che sono favorevoli ad una riorganizzazione dei territori che parta proprio dalla soppressione delle province, evidenziano che gli scenari a venire andrebbero a collocare Casale in un ambito territoriale più ampio rispetto a quello attuale, o con Alessandria ed Asti (e allora sarebbe il davvero il terzo centro di questo ambito) o comunque indirizzata verso la città di Vittorio Alfieri. Sull'argomento si è da tempo espresso il Movimento Progetto Piemonte chiedendo, sin dall'estate scorsa, la convocazione degli Stati generali del Monferrato come momento di partenza di una nuova aggregazione territoriale, mentre il sindaco di Asti, Giorgio Galvagno nel suo Piano di sviluppo per la città di Asti parla di un'aggregazione più ampia che vada in direzione della creazione di un grande distretto dei vini che comprenda, con baricentro su Asti, Monferrato, Langa e Roero, e centri come Casale, Acqui, Alba, Chieri. La partita inizia comunque soltanto adesso.
24/02/2012
A.Z. - redazione@alessandrianews.it

Comunicato Stampa sulla Mozione Consigliare Urgente presentata in previsione dell'abolizione delle province

Casale Monferrato 24 /02 /2012 – Prot. 1202.02
 
Gent.mo Direttore e Spett.le Redazione,

In data odierna abbiamo presentato una Mozione Consigliare Urgente per :
“Istituire una Commissione/Comitato in previsione della abolizione delle Province  e/o di una nuova riorganizzazione territoriale del Piemonte “. 
La maggioranza dei casalesi è convinta che il permanere di Casale nella provincia di Alessandria determini  per diversi motivi un lento e inesorabile declino della nostra città e negli ultimi anni i fatti lo dimostrano sempre più .
Come è noto nell’estate del 2010 si prospettò  alla nostra città la possibilità di diventare Co – Capoluogo di Provincia insieme a Vercelli. Abbiamo  partecipato a diversi incontri in cui non solo i politici vercellesi ma lo stesso sindaco di Vercelli era favorevole a questa ipotesi , purtroppo se da parte vercellese c’era in quel periodo  entusiasmo lo stesso venne a decadere quando da parte della politica casalese non si dimostrò nessun interesse  a concretizzare questa grande opportunità per il nostro territorio .
Ora il decreto Monti “Salva Italia” prevede entro il marzo 2013 ( tra un anno ! ) la fine graduale di tutte le  province italiane, molte funzioni delle province dovrebbero passare parte ai Comuni e parte  alle Regioni. La Regione Piemonte si è già opposta a questa ipotesi e ha proposto una “razionalizzazione “  del territorio suddividendolo in 4 macro aree e raggruppando alcune Province. Casale dovrebbe finire nel territorio compreso tra le Province di Asti e Alessandria. Casale sarebbe la terza città in questo territorio e riteniamo si debba arrivare preparati  a questo momento. La nostra Lista Civica e l’Associazione Nuove Frontiere sono favorevoli all’abolizione delle Province ed in questo momento di fermento  intravediamo nuove opportunità per Casale e il suo Monferrato , per questo chiediamo la creazione di un Comitato rappresentato da tutte le forze politiche in Consiglio Comunale, Comitato che cominci a trovare le concrete sinergie con i Comuni e i Territori a noi vicini anche verso Asti . La stessa Asti ha dimostrato più volte interesse verso Casale.
 Bisogna cogliere sinergie turistiche , economiche e occupazionali rilanciando anche  i collegamenti ferroviari che stanno rischiando di lasciare Casale sempre più isolata.
Un anno passa in fretta e non vorremmo perdere anche questa nuova opportunità .
”Dobbiamo essere uniti “ non deve essere solo uno slogan ma deve diventare un convincimento e un modo di operare quotidiano nell’interesse di tutto il nostro territorio !
 
Ringraziando per l’eventuale pubblicazione
Cordiali Saluti
Massimo De Bernardi
Consigliere Comunale Lista Civica Nuove Frontiere per Casale Monferrato

DIGA AD ACQUA FLUENTE

C.AL.CA. Comitato Alluvionati del Casalese   02 agosto   2018 Casale Monferrato (AL)   Oggetto : Osservazioni e comment...